Quarta di Copertina

In questo volume tratto dalla tesi di laurea, Gabriele Vìti 

fa un 'attenta analisi sulla nuova legge per il collocamento

obbligatorio dei disabili. La mancanza di occupazione è il problema

più drammatico alla fine di questo secolo, ed investe tutti i paesi

sviluppati nonostante i grandi processi di ristrutturazione nella

globalizzazione del mercato.

Con il presente lavoro, attraverso una disamina attenta delle leggi

di tutela dei disabili, si vuole ricostruire il percorso storico delle

leggi sul collocamento obbligatorio, il fondamento costituzionale

delle norme in materia,facendo riferimento soprattutto alla legge 2

aprile 1968, n. 482 "Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie

presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private ",

tuttora in vigore, fino al17 maggio de1 2000; ed infine dall'analisi

della legge n. 68/1999, si verifica se possano esistere i presupposti

per una concreta tutela dei disabili ed un loro effettivo inserimento

lavorativo.

 

Gabriele Viti è nato ad Arezzo il 29/08/'75 è residente in

 C.s. Montecchio 65, laureato in Scienze Politiche è iscritto alla Facoltà

di Scienze della Comunicazione presso l'Università di Perugia ed è

impegnato in campo politico e sociale